Sabato 6 novembre 2010
Sennori, reduce dalla pesante sconfitta rimediata la settimana precedente e dal ritiro punitivo imposto dalla società, il Santa Lucia si presenta alla sfida odierna desideroso di ritornare alla vittoria.
Questa la formazione: in porta Mannu A., in difesa a destra Brau a sinistra Mannu G., centrali Nurra G. e Desini R., a centrocampo sulle fasce a destra Lello Ruggero, a sinistra Leppereddu, centrali Pintadu G. e Fogli con Masaleddu alle loro spalle a proteggere la difesa, in avanti Renato S.; in panchina Stefaneddu, Loriga N., Lizzeri C., Bisio, Giuseppe, Gianni Fara, Robertino; infine Giuseppe ""il pasticciere" Loriga che va sconsolato in panchina blaterando qualcosa per non essere stato inserito fra gli undici titolari nonostante un recupero miracoloso dopo lo strappo muscolare che lo aveva costretto a uscire anzitempo nella partita di sette giorni prima, il tutto dopo una settimana di intense cure in quel di San Camillo seguito attentamente dai medici di Milan Lab.
Mentre le squadre effettuano il riscaldamento, Bisio si esibisce in scatti palla al piede ben servito da Robertino; da segnalare inoltre che ambedue le squadre si presentano in casacca arancio, il team locale è costretto a indossare casacchine verdi fluorescenti croccanti e profumate.
La fase iniziale vede le due squadre studiarsi a vicenda, la prima azione offensiva porta la firma ospite, Desini sbaglia il tempo dell'intervento e l'avanti ospite si invola solitario verso il portiere locale, mentre effettua il tiro lo stesso Desini con un prodigioso recupero manda la palla in angolo, da quest'ultimo non nascono pericoli per Mannu A.; al 10° l'occasione buona capita sui piedi di Fogli che sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla trequarti avversaria si trova la palla sul destro a pochi passi dal portiere, calcia a botta sicura ma il portiere ospite mostra ottimi riflessi e gli nega la gioia del gol. Qualche istante più tardi la Planet ci prova con un tiro di sinistro dal limite che si spegne debole a lato della porta difesa da Mannu A.; in un'altra occasione gli avanti della Planet hanno l'occasione buona ma non trovano il tempo giusto per effettuare il tiro da ottima posizione.
Intanto in panchina il migliore è Bisio che offre un bello show aizzato da Manghina e Robertino; dalla panchina parte un costante incitamento verso il beniamino di casa Ruggero che dopo una discesa sulla fascia condita da un paio di rimpalli si presenta al tiro dal limite dell'area con un discreto sinistro che va a finire di poco oltre la traversa. Al tiro ci arriva un paio di minuti più tardi anche Leppereddu che dopo un incursione a centro area trova un destro che sfiora il palo, un Leppereddu fino a quel momento spaesato sulla fascia e poco servito dai compagni che non riescono a innesscare le sue famose rovesciate da centrocampo.
La prima frazione si chiude con alcuni calci piazzati che Pintadu indirizza a centro area impensierendo la retroguardia sassarese, lo stesso Pintadu che libera con un bel lancio Sanna R. solissimo davanti al portiere, ma qui l'arbitro "il matematico di Acapulco" vede l'ennesimo fuorigioco inesistente del Santa Lucia e ferma l'azione, per lui che è un matematico di professione è necessario ogni 2 azioni fischiare puntualmente un fuorigioco inesistente ma tant'è, sempre lui decide di fischiare ogniqualvolta uno degli avversari si lamenti lanciando un grido di dolore non appena entrato lievemente a contatto con i giocatori di casa.
Finisce così la prima frazione senza reti, qualche birretta compare in panchina, dove si parla di reti... delle olive, e di viaggi di sabbia per paura della pioggia notturna (Nolis), mentre Bisio prova allunghi, diagonali e gradinate prima di fare l'ingresso in campo al posto di un opaco Lepre (che viene preso a male parole per aver osato farsi la doccia negli spogliatoi appena puliti..?...dal responsabile del comunale).
Il nuovo entrato Bisio "El Trattor" propone subito buone iniziative sulla sinistra e si rende subito protagonista di un battibecco con un avversario, poco dopo Sanna R. ha un occasione ghiotta dopo aver saltato il portiere si defila troppo e si trova la palla sul piede sbagliato, nonostante tutto calcia benissimo anche di destro ma sulla linea di porta della Planet spunta un piede da non si sa dove e salva il risultato. A questo punto iniziano i cambi sia da una parte che dall'altra: nella squadra di casa un comunque buon Fogli viene sostituito da Lizzeri così come un ottimo Pintadu (presente sia in fase di interdizione che propositiva) sostituito da "pasticciere", e Giuseppe di Sorso rileva un Ruggero poco ispirato; questi cambi sembrano indebolire la squadra di casa che nonostante ciò si rende pericolosa ancora con Sanna R. ben lanciato da Lizzeri; quest'ultimo viene ammonito dal "matematico di Acapulco" qualche istante dopo per proteste, matematico che sale in cattedra nella seconda parte della frazione e inizia a fischiare falli che solo lui con la vista da falco è in grado di decifrare. Su palla inattiva in area ospite nasce un accesa discussione tra Sanna R. e un difensore avversario, il matematico dopo 2/3 tabelline decide di estrarre il rosso per entrambi, la partita si avvia alla conclusione con gli avversari che credono di avere la possibilità di portare a casa l'intera posta, e ci vanno molto vicini colpendo la traversa con un tiro dal limite dell'area.
Dopo l'ennesima punizione fischiata dal matematico senza motivo, Lizzeri decide che è troppo e lo manda ca' gare, mentre vede il matematico minaccioso che gli sta per mostrare il secondo giallo cerca di abbracciarlo affettuosamente, ma non essendo ricambiato si incacchia a sua volta e lascia il campo in lacrime consapevole di saltare il derby di Sorso e le prossime ventisette partite.
La squadra di casa rimane in nove, ma non c'è più tempo e dopo due minuti con un fischio rasoterra il matematico chiude una gara terminata a reti inviolate in cui, a nostro modesto parere, la squadra di casa avrebbe meritato qualcosina in più. La prossima partita sarà in trasferta a Sorso contro il Bar Cattari dove Robertino potrebbe partire titolare vista l'assenza di Renato.......
Nessun commento:
Posta un commento